Jamgle: Crea e Promuovi Musica Gratis
/da Fabrizio PucciJamgle era un servizio gratuito pensato per i musicisti. Ti permetteva di creare, promuovere e condividere musica con chiunque in qualsiasi momento.
Potevi interagire con musicisti di tutto il mondo creando uno spazio libero per provare nuove soluzioni musicali.
Come Funzionava Jamgle
Immagina il video di un bassista che condivide online una sua registrazione di qualche minuto. Su Jamgle gli altri musicisti potevano inserire la loro registrazione sopra la registrazione del basso. Potevano, ad esempio, cantarci o suonarci sopra con altri strumenti. Il video diventava così collaborativo con tre, quattro o anche più musicisti.
Il Video Che Ti Spiega Come Funzionava Jamgle
Attraverso Jamgle musicisti fisicamente lontani potevano creare insieme un video per registrare e documentare la loro musica, le loro prove.
Creare Musica Insieme
Caratteristica del progetto era la facilità di utilizzo.
Per usare Jamgle bastava collegare il proprio strumento tramite una scheda audio al PC. Non c’era bisogno di scaricare software per creare i propri video. Bastava aprire un browser, come Google Chrome, e iniziare a suonare.

Jamgle permetteva di:
- Registrare video/audio direttamente online.
- Caricare file video/audio creati offline.
- Sincronizzare fino a 20 tracce con una precisione di 0.1 decimi di secondo.
- Aggiungere effetti audio e video all’opera multimediale.
- Creare progetti privati da condividere solo con amici oppure pubblicare una jam per collaborare con persone diverse.
- Condividere sui social network le composizioni create.
Jamgle era gratuito.
Jam Session Online Con La Tua Band
L’idea era questa.
Scomporre le tracce audio o video di un successo musicale internazionale per realizzare una jam session con la propria band o semplicemente divertirsi a strimpellare con il nostro strumento preferito sulle tracce di una cover postata online da artisti dall’altro lato del pianeta. E nei passaggi successivi registrare e caricare le esecuzioni per sottoporle al giudizio implacabile della rete.
Ylenia Gifuni: Made in Abruzzo: il social per musicisti da un milione di dollari, 17 dicembre 2014.
Una Specie di YouTube Interattivo
Era una piattaforma collaborativa per musicisti, Antonio Di Francesco (fondatore del servizio) la definiva come uno YouTube interattivo.
Se un video ti piace puoi escludere la chitarra e registrarla online direttamente tu.
Puoi manipolare audio e video con gli effetti e le tecnologie che preferisci messe a disposizione.
Video intervista a Antonio Di Francesco: “Start Up Start Hope” – Antonio Di Francesco – “Jamgle”.
Alternative A Jamgle
Sono molte le alternative a Jamgle, qui ho raccolto le piattaforme di collaborazione musicale online più usate.
Piattaforme Collaborazione Musicale Online (32)
-
audiobridge
218Loading... -
BandLab
840Loading... -
BeatStars
132Loading... -
Blend
104Loading... -
Elk
26Loading...new -
Endlesss
85Loading... -
Funkwhale
151Loading... -
Indaband
13Loading...new -
JackTrip Labs
26Loading... -
Jammr
25Loading... -
JamKazam
257Loading... -
Jamtaba
92Loading... -
Jamulus
39Loading... -
Kompoz
115Loading... -
Melboss
64Loading... -
Muse
9Loading...new -
ProCollabs
125Loading... -
Seated
11Loading... -
Sessionwire
33Loading... -
Sonuum
10Loading... -
SoundBetter
61Loading... -
SoundCloud
85Loading... -
Soundjack
11Loading... -
SoundStorming
66Loading... -
Soundtrap
37Loading... -
Soundwhale
33Loading... -
Splice
41Loading... -
Reveel
15Loading... -
Tunedly
25Loading... -
uwMeeting
16Loading... -
Vampr
50Loading... -
Vocalizr
80Loading...


Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.
Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.